Cosa rende un business scalabile? 

Oggi vorrei raccontarti alcuni aspetti del nostro lavoro dall’interno, non per farti vedere quanto siamo bravi (anche se lo siamo 😉 ) ma per avviare una riflessione su un tema a me molto caro: la responsabilità.

“Chiara, ma cosa c’entra ora la responsabilità con il Marketing?”

Tutto! Il nostro lavoro è responsabilità.

Responsabilità e fiducia. E ora ti racconto in che modo, attraverso uno dei progetti che seguiamo e la crescita che, insieme, abbiamo avviato.

Una delle cose che mi piace ripetere continuamente è che le aziende sono fatte di persone (!) – ed è proprio con le persone e grazie alle persone che ha inizio questa storia.

Nell’inverno del 2019 un gruppo di ragazzi, spinti dalla passione e dalla voglia di cambiare, decide di dare ascolto ad un amico un po’ visionario e chiamarci. Obiettivo: vorremmo dare vita a un business.

Non c’era un nome, non c’era un logo e un’identità – naturalmente – ma c’era la voglia di creare qualcosa di bello, nuovo e dare una scossa alla loro vita.

Stavano facendo il famoso grande salto, il Jump: lasciare il lavoro sicuro per diventare imprenditori.

Forse stai iniziando a vederla, ora, la responsabilità? Eh si, perché quando lavori con le persone sai che (anche) dal tuo lavoro dipende la riuscita della loro attività.

Ci siamo buttati, noi con loro: studiamo un naming e un logo che diventano un manifesto valoriale, due parole semplici e precise che racchiudono l’essenza della loro passione: Dolomiti Beat.

Montagna, territorio, cuore, passione, battito, fatica, conquista.

Si parte! Un sito, un calendario attività, giornate di formazione per dare vita non solo a un Brand, ma anche ai singoli Personal Brand di ognuno di loro. Devono capire il funzionamento degli strumenti, imparare a gestirli e a comunicare con le persone e, sul più bello…

Lockdown. Arriva il Covid.

Incertezza e smarrimento erano i sentimenti prevalenti. Ma no, leggiamo i dati, studiamo l’andamento dei primi mesi, analizziamo il sentiment del momento.. “continuiamo sulla nostra strada, perché la tempesta passerà e saremo lì”. E così è stato, te lo ricorderai: alla fine del primo lockdown le persone volevano una sola cosa: uscire e andare in montagna, al sicuro, all’aria aperta, pulita.

I canali social crescono, il sito acquista un posizionamento e l’impegno del team fa il resto: la community si popola di persone che amano le loro proposte, che tornano in escursione con loro più e più volte.. le recensioni positive sono all’ordine del giorno.

Nonostante il 2020 e il 2021 siano montagne russe, tra una difficoltà e l’altra (e un decreto legge e l’altro) la curva di crescita continua, sempre più verticale.

Nel 2022, con una libertà d’azione maggiore e uno storico di dati un po’ più ampio, decidiamo di allargare il bacino d’utenza e iniziare a interessare la GenZ. Avviamo i ragazzi al mondo dei video, sperimentano e diventano sempre più bravi, il profilo instagram cresce e arrivano anche le prime collaborazioni..

È arrivato il momento di pianificare: abbiamo quasi raggiunto l’overbooking, conosciamo le potenzialità del mercato e, numeri alla mano, sappiamo di poterlo scalare. Ma come?

Lo scorso anno abbiamo avviato un piano di consulenza strategica con degli incontri di Brainstorming: dovevamo guidare i ragazzi per trovare il loro modo e la loro strada per fare il secondo salto! Sono degli incontri intensi, giornate di lavoro impegnative in cui si utilizzano tutte le energie mentali: se ne esce stanchi e provati, ma con un brivido di adrenalina lungo la schiena e tanti stimoli nuovi.

Grazie al processo avviato lo scorso anno insieme siamo riusciti a progettare un nuovo sito web, andato online a metà gennaio, pensato per l’utente: focus sull’usabilità da mobile e su un Calendario Gite facile e veloce da consultare.

Abbiamo anche avviato una newsletter settimanale per informare regolarmente sulle attività (regolarmente), e questo mese apriremo il nuovo canale TikTok per portare la nuova generazione alla scoperta delle bellezze del nostro territorio.

“..ma Chiara, non mi hai detto come hanno scalato il business!”

Beh ma allora mi stai seguendo! La vera chiave per iniziare ad impostare il Business scalabile è stata quella di far entrare nuovi membri nel team. Affiliare nuovi AMM certificati, con lo stesso percorso di formazione, che giovano di un know-how, di una community fidelizzata e di un affiancamento da parte dei fondatori, ha reso possibile il secondo Jump: un’azienda che fa rete e cresce.

Ma non è tutto! La possibilità di far entrare nuove persone arricchisce anche per il background che ognuno di loro porta con sé: esperienze, idee, stile..! Inoltre abbiamo creato un altro scenario possibile: allargare il territorio di azione. Le nuove guide provengono anche da altre province e regioni e danno la possibilità al gruppo di aumentare l’offerta e allargare il bacino d’utenza.

.. e ma non finisce qui! Ora viene il bello: come migliorare la redditività, una volta consolidati questi step di avanzamento?

Ti interessa saperlo? Hai la stessa necessità per il tuo business? Parliamone insieme.

Non posso raccontarti proprio tutto-tutto, l’azienda sta ancora sviluppando e attuando le strategie ed è un ecosistema in crescita.. ma ti prometto che ci saranno altre puntate 😉

Condividi questo post!

Hai qualcosa da dirci al riguardo? Scrivici!

Questo sito è protetto da reCaptcha di Google, leggi la Privacy Policy e i Termini a condizioni di Google.