Instagram ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la sua app, perché dovremmo preoccuparcere?
Perché sono cambiate un po’ di cose, ed è piuttosto evidente che dietro questi semplici spostamenti ‘grafici’ ci sia uno studio molto profondo sui comportamenti di noi utenti.
Può una variazione grafica influenzare il nostro modo di agire all’interno del social?
Ma la domanda vera è: questo nuovo layout può influenzarci? È per questo che è stato fatto?
Lavoro con i Social quotidianamente e da qualche annetto ormai e ho sempre difeso il loro utilizzo equilibrato. Mi rendo però conto che, se non sei un essere umano formato e un minimo equilibrato prima di approcciarti ai Social, possa essere davvero complicato rimanere a galla.
Molti di voi avranno visto The Social Dilemma – se non l’avete visto, vi consiglio di guardarlo, lo trovate su Netflix – e la gran parte di voi utilizza Instagram e gli altri Social in modo abbastanza normale. Ma quanto di quello che facciamo nella nostra vita quotidiana viene influenzato o condizionato da ciò che vediamo online?
Rifletto sempre di più su quanto modelli sbagliati possano influire sulla crescita e sullo sviluppo di una mente giovane e condizionabile.
Penso alle ragazzine e ripenso alla mia infanzia/adolescienza, che è stata già abbastanza traumatica di per sé (come quella di un po’ tutti) senza aver subito il continuo confronto con il Main Stream della moda, degli influencer e di una vita che appare molto più bella di quella di tutti.
Quanti degli atteggiamenti della società di oggi si potevano evitare? Come potremmo modificare le cose per il futuro?
Sicuramente possiamo prestare attenzione ed acquisire consapevolezza di ciò che facciamo online.
Tornando all’aggiornamento IG: è stato inserito il pulsante Shop sapientemente al posto del cuoricino delle notifiche, che passano in secondo piano a vengono messe in alto a destra.
Ora, aprite la Home di instagram e ditemi: dove arrivate con il pollice? Senza dover cambiare presa e utilizzando lo Smartphone come fate normalmente (una mano, la destra solitamente).
Per prima cosa (nonché la più facile da fare) arrivate allo Shop.
Poi arrivate a Reels.
Esplora.
..e di nuovo alla Home.
Nel frattempo possiamo tranquillamente scorrere e navigare nelle diverse sezioni. Poi se vogliamo vedere le notifiche o pubblicare dobbiamo cambiare presa.
Ovviamente sono piccoli cambiamenti agli occhi di tutti: ma a lungo andare quanto possono influenzarci?
Quanti di noi inizieranno a valutare Instagram come riferimento per lo Shopping?
Quanto influirà la spinta di Reels su TikTok?
Non c’è una conclusione a questa riflessione. L’intento è unicamente stimolare un pensiero critico e generare un minimo di consapevolezza su ciò che ci circonda, o meglio su ciò che portiamo in tasca.