TikTok, il “social dei ragazzini” come lo definiscono tutti, apre le sue porte all’advertising con una piattaforma dal sapore retrò: un Facebook adv di qualche anno fa. Ma TikTok ads funziona davvero? 

Se è vero che TikTok è un social per ragazzini allora perché io che ho 35 anni navigando nella sua rete ho visto pubblicità di Wind Tre, L’Oreal e altri big? Forse non è poi così giovane come parrebbe e forse molti genitori dei ragazzini che fino a qualche anno fa erano da soli su questo canale si sono iscritti. Innanzitutto per controllo dei propri figli ma poi, ammettiamolo, per puro divertimento!

Mi ci metto dentro anche io a questo calderone di nuove esperienze digitali perché sono una millenial, non sono nata con TikTik alle calcagna ma devo dire che lo conosco molto bene oggi che ha aperto le sue porte all’adv e dentro non ci sono solo video di ragazzetti senza un senso logico e che si sfidano a fare gli sciocchi. 

Poi, riflettiamo, se anche la big Chiara Ferragni ci è finita dentro con un profilo personale e un adv di Tod’s un motivo ci sarà…

TikTok ads: advertising su TikTok

Veniamo al punto focale di questo articolo: l’advertising. Non è una novità effettivamente, è già dal 2019 che è possibile fare adv tramite la piattaforma di TikTok ma all’inizio della sua carriera social, questo canale, non era ben visto da chi si occupava di pubblicità meno commerciale. Effettivamente il social è nato come strumento di comunicazione video giovane e smart, per un pubblico principalmente compreso tra i 16 e i 24 anni. 

E questa caratteristica è lampante quando arrivi sulla piattaforma adv. Fare pubblicità su TikTok è possibile anche ad un pubblico dai 16 ai 17 anni. Senza limitazione di nessun genere. 

Ma se è vero che questo social media nasce per un pubblico giovane, è anche vero che gli utenti sono al 66% circa tra i 16 e i 24 anni, la restante parte è composta da ultra trentenni. Una buona fetta di mercato per la pubblicità aziendale

Quali prodotti possono essere sponsorizzati su TikTok?

Se ti stai chiedendo se questo social media permetta la pubblicità statica: NO. Ovviamente devi avere un profilo, devi poter fare TikTok adeguati e devi essere in grado di popolare la tua pagina nel migliore dei modi. Sì, perché questa piattaforma permette un alto tasso di conversione anche (e forse soprattutto) in organico. 

Seconda domanda che mi sono fatta quando ho iniziato a sfruttare questa piattaforma: cosa proporre in adv su TikTok? Consideriamo la natura vera di questo social: divertimento, video e tanto, tanto svago.

Le campagne TikTok ads possono essere interessanti per un prodotto che presenta un percorso di acquisto e decisionale molto lungo come possono essere i corsi di formazione o i prodotti “lusso”? No, secondo la mia esperienza quello che funziona di più in adv su TikTok sono i prodotti di consumo e con carrello medio di 50€.

Sono quelli che maggiormente si prestano alla realizzazione di video dinamici e anche simpatici. I prodotti di consumo sono quelli che fanno parte dell’acquisto compulsivo. Sono a basso costo, quindi molto legati al target giovane e non, a meno che tu non sia Tod’s e non abbia voglia di far vedere i tuoi prodotti e sai che oltre che quella piattaforma altri canali promuovono il tuo servizio, allora TikTok ads non fa per te. 

Se questi grandi marchi infatti fanno adv su questo canale giovane è solo perché i loro investimenti in pubblicità lo permettono. Ma se ad oggi il tuo budget adv è inferiore ai 10K mese e non sei un prodotto di consumo, no, forse è meglio evitare questa strategia. 

Quanto costa fare advertising su TikTok? 

Quello che ho appena scritto dipende anche da una seconda riflessione importante: il costo generale di adv sulla piattaforma. Innanzitutto devi “ricaricare” il tuo account con i soldi prima di far partire la campagna e poi devi considerare che meno di 5€ al giorno non sono permessi. Sono già tanti soldi e forse fuori budget per un piccolo imprenditore regionale. 

Scendiamo più nel tecnico? I costi di campagna per CPM si aggirano intorno ai 10€. 

Far partire una campagna? Quasi inutile sotto i 50€ al giorno. 

Perché fare TikTok ads allora? 

Ovvio che fare pubblicità su TikTok anche se costoso ha dei vantaggi non indifferenti

  • Portata globale: gli utenti di TikTok sono sparsi in più di 150 paesi nel mondo. 
  • Alti livelli di partecipazione: i formati divertenti su cui si basa questa pubblicità generano sempre un ottimo livello di partecipazione tra gli utenti.
  • Formati e strumenti: la piattaforma mette a disposizione tante risorse per far emergere il loro lato più creativo. 

È da evidenziare però un altro dato, derivato da uno studio Kantar pubblicato da TikTok stesso:

  • Il 72% degli intervistati hanno considerato stimolanti gli annunci su TikTok.
  • 7 persone su 10 credono che questo canale definisca le tendenze.
  • Gli utenti trovano piacevoli e ben integrati gli annunci. 
  • Il 67% degli utenti concorda sul fatto che questo formato cattura la loro attenzione. 

In conclusione

Siamo in un momento d’oro per questo social media che sta nascendo ora e che sta sviluppando la sua piattaforma di advertising giorno dopo giorno. È giusto sfruttare un nuovo canale proprio ora che c’è davvero poca concorrenza ma attenzione al prodotto: non spendiamo soldi inutilmente con prodotti che non sono di “vendita facile”.

 

Per tutto il resto, e se i tuoi requisiti lo permettono (oltre al tuo budget di adv annuale) divertiti a fare video e prova l’enorme potenziale di questa piattaforma. 

Vuoi provare? Affidati a noi, richiedi una consulenza!

Condividi questo post!

Hai qualcosa da dirci al riguardo? Scrivici!

Questo sito è protetto da reCaptcha di Google, leggi la Privacy Policy e i Termini a condizioni di Google.