Cos’è il Personal Branding

Come fare per presentarsi al meglio come professionista e dare la migliore immagine di sé quando si comunica online?
Esistono diversi strumenti e tecniche che rimandano al più generale concetto di Personal Branding.

Il Personal branding è proprio l’immagine che un individuo costruisce di sé attraverso la sua presenza online, il racconto di quello che fa e come lo fa, e, quando è efficace, diventa il motivo per cui un professionista viene scelto e preferito rispetto a un altro.
Non è un processo che si può lasciare al caso, bensì una strategia da pianificare passo passo.

A chi serve fare personal branding

Serve a te, se sei un libero professionista o un freelance, o se cerchi lavoro, hai bisogno di aggiornare il tuo curriculum e devi affrontare dei colloqui.
Ti serve anche se ti occupi in prima persona della comunicazione dei tuoi clienti.

Il modo che hai di raccontare la tua attività online determina la reputazione che hai per il tuo pubblico, ed è una conseguenza della scelta delle parole, delle immagini e dei contenuti che pubblichi per raccontare di te.

Come fare personal branding

Un buon punto di partenza è quello di schematizzare le tue competenze e necessità, i tuoi punti di forza e quelli che puoi migliorare attraverso un’analisi SWOT.
Non sai da dove partire? Ti aiutiamo noi: Come fare una Personal SWOT Analysis

Una volta terminata l’analisi SWOT, devi stabilire altri due aspetti necessari per il personal branding: a chi vuoi parlare (chi è il tuo pubblico), e con chi ti confronti sul mercato (chi sono i tuoi competitor). Come ti poni rispetto a loro? Quali sono i tuoi valori, con quali aggettivi ti descriveresti e e in cosa sono simili, o si differenziano, rispetto alla concorrenza?

Solo alla fine di questa analisi puoi iniziare a scegliere i canali su cui vuoi comunicare.
Studia un piano di contenuti in linea con l’immagine che hai deciso di dare di te e non dimenticarti mai della tua audience (perché dovrai sempre essere interessante per chi ti ascolta).
Partecipa, dialoga con il tuo pubblico, condividi le tue conoscenze e le tue opinioni.

Il segreto è bilanciare quello che vuoi dire del tuo lavoro, che deve sempre rimanere al centro, e la tua vita personale, scegliendo cosa raccontare e cosa no, sulla base dei tuoi obiettivi e del tuo pubblico.
Personal branding non significa auto celebrarsi, ma dare l’immagine migliore e veritiera di se stessi.

Condividi questo post!

Hai qualcosa da dirci al riguardo? Scrivici!

Questo sito è protetto da reCaptcha di Google, leggi la Privacy Policy e i Termini a condizioni di Google.

Seguici sui social!