Perché per un’azienda è importante avere un sito web responsive?
Prima di tutto: cosa significa che un sito web è responsive?
Dovrebbe essere ormai l’unica tipologia di siti web presenti online, ma purtroppo ci troviamo davanti ancora tantissimi layout non responsive, ovvero siti web che non sono ottimizzati per la visualizzazione da dispositivi mobili, come smartphone e tablet.
Un sito web responsive, quindi, è un sito web il cui contenuto è stato progettato per essere fruibile su tutti i dispositivi.
La creazione di siti web responsive e dinamici è una delle attività che compongono il nostro reparto Digital, ma perché è così importante per le aziende avere un proprio sito web? Non basterebbe lavorare con i social in un’epoca come questa? In questo articolo proverò a spiegarti le 3 ragioni principali che fanno di un sito web responsive la tua arma più importante per aumentare le vendite.
Prima però un piccolo passo indietro: qualsiasi azione di marketing e comunicazione, anche la realizzazione di un sito web, dovrebbe essere fatta strategicamente, seguendo una pianificazione in linea con gli obiettivi di business. Se sei interessato alla realizzazione di una nuova strategia per la tua azienda dai uno sguardo al nostro ebook gratuito “come impostare una strategia digitale vincente”.
1. Un sito web responsive ti fa trovare sui motori di ricerca
Qual è la prima cosa che fai quando non sai qualcosa? O quando hai bisogno di qualcosa? Facile: lo cerchi su Google! Spesso dal cellulare, a volte dal tablet altre dal computer.
La risposta più immediata per comprendere perché dovresti avere un sito web responsive e perché questo sito web è importante per la tua attività è racchiusa in quelle due domande, ed è sintetizzabile così: per farti trovare da chi ti sta cercando!
Oggi il sito web è fondamentale per ogni realtà, dalla piccola impresa alla grande azienda, passando per i professionisti. Ma essere presenti online non è più sufficiente, la tua immagine digitale deve essere costruita con coerenza e curata con amore: il sito web rappresenta la tua azienda online.
È importante non soltanto crearlo, ma anche prendersene cura, affinché diventi uno strumento di riferimento per il cliente e, soprattutto, perché porti risultati.
Il sito web responsive è la base di partenza per la creazione del tuo brand.
“Ma non mi basta la pagina Facebook?” No, per tante ragioni differenti.
La prima riguarda il lungo periodo: il sito web è l’unico strumento digitale di cui puoi essere proprietario al 100%, i social sono una piattaforma in cui ci sei come utilizzatore, ben differente come concetto.
Inoltre il tuo sito può essere indicizzato e posizionato al meglio nei motori di ricerca e permetterti di apparire in prima pagina nei risultati di Google.
Abbiamo approfondito alcuni concetti sulla SEO e sul posizionamento nei motori di ricerca in questo articolo Posizionamento sui motori di ricerca: scienza o magia?, se invece ti interessa approfondire la gestione dei contenuti di un sito web per il suo posizionamento puoi dare uno sguardo a quest’altro articolo “Perché il mio sito non compare su Google?
Quindi riassumendo possiamo affermare che la prima ragione per cui è importante che tu abbia un sito web responsive per la tua attività è farti trovare da chi sta cercando i tuoi prodotti, o servizi, e da chi cerca proprio te.
E cosa succede quando ti hanno trovato? Guardano, studiano e leggono: chi sei, cosa fai, in che modo dai loro valore.
2. Il sito web è un importante punto di contatto con i tuoi possibili clienti
Il sito web infatti è il principale punto di contatto con i tuoi possibili clienti e, se ben curato e progettato, può fare la differenza nella scelta tra diversi concorrenti.
Ma per differenziarsi non basta l’estetica: devi trasmettere la tua professionalità attraverso i tuoi contenuti. Eh si, anche questa volta il contenuto è il Re del tuo sito web! Non mi addentrerò oggi su l’annosa questione dei contenuti di qualità, ma vorrei che ti concentrassi sul vantaggio di poter gestire i contenuti del tuo sito con totale libertà: puoi pubblicare articoli tutti i giorni, parlare del tuo lavoro e delle tue competenze, far capire perché sei bravo in quello che fai(e quindi perché dovrebbero scegliere te!).
Infatti la seconda ragione per cui avere un sito web responsive è fondamentale per la tua impresa è la facilità con cui puoi divulgare informazioni, dimostrare la tua competenza e distinguerti dalla concorrenza lavorando sull’offrire sempre contenuti di qualità.
Ed è da questo concetto che mi aggancio anche con l’ultima – ma non meno importante – ragione per cui dovresti preoccuparti di avere un buon sito web: la possibilità di aggiornarlo costantemente, evolve con te, con i tuoi servizi e i tuoi prodotti e ti rappresenterà (o almeno dovrebbe!) sempre.
3. Il tuo sito si evolve con te e il tuo business
Devi considerare il tuo sito web come il tuo ufficio online: quando una persona apre il tuo sito dovrebbe sentirsi come se entrasse direttamente in contatto con te.
Immagina per un momento di essere il titolare di un’azienda che realizza pannelli isolanti per uffici open space.
Chiaramente ti piacerebbe che quando una persona digita su Google “pannelli isolanti per uffici” o “isolare il rumore in un ufficio open space” il tuo contatto apparisse tra le prime posizioni, giusto? Ora mettiamo caso che il tuo sito risulti effettivamente in seconda posizione, quindi molto ben posizionato per le ricerche dirette.
Il tuo possibile nuovo cliente ci clicca, lo sta consultando con il suo nuovo iPhone e… si trova in un sito anni ‘90, con contenuti che non si adattano al suo dispositivo, deve zoommare al massimo per leggere, scrollare a destra e sinistra alla ricerca di un menù che lo guidi… in pochi secondi si è stancato, non ha trovato ciò che gli serviva e ha capito solo che l’azienda in questione non rispecchia la sua idea di azienda moderna, quindi torna su Google e ricomincia la ricerca, escludendoti. Naturalmente non è quello che vuoi!
Proviamo allora ad immaginare che la persona clicchi sul tuo sito e trovi un sito responsive, realizzato discretamente, moderno e facile da consultare. Ok, secondo step acquisito! Il tuo possibile nuovo cliente naviga il sito con facilità, è soddisfatto di ciò che vede, cerca una prova della tua affidabilità e professionalità: magari delle recensioni aggiornate, oppure un blog con consigli utili al suo problema, o una pagina prodotti con le novità… eppure no, non c’è nulla di tutto ciò. C’è solamente una presentazione aziendale e una pagina contatti. Non è sufficiente per lui, che di nuovo torna alla ricerca su Google e ricomincia.
Eccoci qui, sei caduto proprio sul contenuto.
Per portare risultati alla tua attività il sito web deve essere responsive, ma soprattutto deve essere ben progettato e ricco di contenuti da aggiornare di frequente, per dare affidabilità, competenza e professionalità a chi ti sta cercando!
Penso che il tuo sito abbia bisogno di un restyle? Non sai da che parte iniziare?
Richiedi la nostra consulenza gratuita!